Gli antagonisti dellinterleuchina-1: una nuova classe di farmaci per il trattamento della pericardite ricorrente Una guida pratica per il cardiologo clinico Organo ufficiale di Italian Federation of Cardiology e Società Italiana di Chirurgia Cardiaca
L’azatioprina è un vecchio farmaco immunosoppressivo utilizzato per lo più nelle forme ricorrenti cortico-dipendenti per ridurre la dose di corticosteroidi necessari ed in genere efficace in una fase cronica di malattia. Tuttavia l’evidenza a supporto di questa terapia si basa su studi osservazionali di dimensioni limitate8. Le immunoglobuline umane sono ricavate da pool di donatori sani e contengono anticorpi che possono favorire l’eliminazione di agenti infettivi o modulare la risposta immunitaria, mitigando i meccanismi autoimmunitari eventualmente implicati nella patogenesi della malattia9.
Ipertensione nei distiroidismi Le variazioni dello stato di eutiroidismo interessano praticamente tutti i sistemi fisiologici, ma sono particolarmente pronunciati gli effetti su quello cardio-vascolare, in particolare sul controllo a medio e lungo termine della PA (1). Le patologie della tiroide inducono diversi cambiamenti emodinamici e influenzano la PA modulando la funzione endoteliale, la reattività vascolare, l’emodinamica renale e il RAAS (3). Tuttavia, nei distiroidismi i meccanismi emodinamici che regolano lo sviluppo e il mantenimento dell’ipertensione sono tra loro contrapposti.
Tossicità epatica dei farmaci endocrini e loro uso nei pazienti con epatopatia
Inoltre, la VBM sarebbe congruente con gli obiettivi dell’economia sanitaria perché faciliterebbe una efficiente allocazione delle risorse attraverso l’analisi costo/utilità. Il valore può essere moralmente definito come “la considerazione in cui è tenuto qualcosa rispetto alla sua reale o presunta utilità o importanza”. Tale approccio è, quindi, comprensibilmente diffuso in ambito sanitario, basti pensare a slogan del tipo “diamo valore alla centralità del paziente” o “diamo valore alla trasparenza e alla responsabilità” [58].
- Glucagone Il glucagone è una proteina di basso peso molecolare, che viene filtrata a livello glomerulare, riassorbita e quindi degradata dalle cellule del tubulo prossimale.
- Altri componenti attivi dalla graviola e di altre piante annonacee sono state sottoposti al NIH (National Institute of Health) dalla Purdue University come possibile protezione anti-AIDS e questo lavoro è continuato con diverse altre piante della stessa famiglia.
- Definizione Lo scompenso cardiaco o insufficienza cardiaca cronica (CHF) può essere definito come un’anomalia di struttura o funzione della pompa cardiaca, che porta all’incapacità del cuore di mantenere un apporto di ossigeno a livello dei tessuti periferici in quantità soddisfacente al loro fabbisogno metabolico (1).
- Tali quadri sono stati osservati nella NAFLD lieve anche prima dell’insorgenza del diabete mellito tipo 2, suggerendo che anche la lieve alterazione della funzionalità epatica che si verifica in tale contesto può ridurre la sensibilità al glucagone, con conseguente riduzione dell’ureagenesi (30).
- L’ipotiroidismo si associa a un aumento del 44% della mortalità per tutte le cause in pazienti con CHF e del 37% di morte o ospedalizzazione per eventi cardio-vascolari (8).
La candida (o candidosi) è un’infezione piuttosto comune provocata dalla candida albicans, un fungo saprofita normalmente presente in diversi distretti del corpo umano (bocca, vagina, …) che in determinate condizioni può diventare patogeno (ossia causa di malattia). Alla conclusione delle due settimane di esperimento, il gruppo di topi sottoposti a terapia chemio con “Adriamicina” avevano dimostrato una riduzione delle masse tumorali superiori al 54% rispetto al gruppo di controllo. Nel gruppo di controllo morì un solo topo al termine delle due settimane Nel gruppo di topi sottoposti a chemioterapia morì circa il 50%, al termine delle 2 settimane Nel gruppo di topi sottoposti a terapia con Annonacina, tutti i topi erano ancora vivi e i tumori erano stati ridotti di volume di circa il 60%. Al di là delle variazioni giornaliere e del ciclo ovarico, patologie e condizioni cliniche come l’alta pressione arteriosa (ipertensione), l’anemia e il malfunzionamento di fegato e reni, possono alterare la concentrazione degli estrogeni.
Effetto estradiolo a bassi livelli di testosterone
Altri possibili effetti collaterali sono rappresentati da aumento delle transaminasi (3-14% dei casi), neutropenia (1-3%), artromialgie (6-12% dei casi). Una sospensione permanente della terapia per effetti collaterali non è riportata in più del 3% dei casi. La terapia con farmaci anti-IL-1 richiede una valutazione basale del Quantiferon per la tubercolosi, marker di epatite B e C e HIV. L’aspetto più importante è l’esclusione di una tubercolosi latente, e l’eventuale utilizzo di una profilassi antitubercolare va discusso caso per caso con uno specialista infettivologo.
I corticosteroidi, sebbene siano efficaci nel ridurre l’infiammazione eosinofila, non riescono a controllare in modo efficace questa infiammazione in un sottogruppo di pazienti con asma grave. Per migliorare il controllo dell’asma e nell’ottica della medicina personalizzata, in questa tipologia di pazienti recentemente sono stati sviluppati nuovi farmaci che hanno come bersaglio l’IL-5 e il suo recettore. Questa classe di farmaci è risultata efficace in pazienti adulti (≥ 18 anni d’età) con asma grave eosinofilo non controllato e con una storia di riacutizzazioni. Il crescente invecchiamento della popolazione e l’elevato impatto sulla spesa sanitaria dell’assistenza ai pazienti cronici sono questioni importanti per i governi nazionali e le organizzazioni locali [1].
Il CBD e l’effetto entourage terpenico
L’accumulo di PRL causa l’inibizione della secrezione pulsatile di GnRH, così come la riduzione nella sintesi del testosterone, che si traduce in peggioramento delle funzioni sessuali e infertilità (54-56). In alcuni pazienti con IRC trattati con bromocriptina sono stati descritti miglioramenti dell’iperprolattinemia e della funzione sessuale. Nei pazienti con IRC è stata anche descritta l’associazione tra iperprolattinemia e outcome cardio-vascolari negativi, probabilmente dipendente da disfunzione endoteliale. In un piccolo studio clinico si è riscontrata una riduzione della pressione e dell’ipertrofia ventricolare destra dopo somministrazione di bromocriptina in pazienti con IRC.
La Serenoa repens (saw palmetto) è stata impiegata per il trattamento dei sintomi del basso tratto urinario (LUTS) per diversi anni. Il suo meccanismo d’azione si ritiene sia dovuto alle sue proprietà antiandrogene, antiproliferative e antinfiammatorie. In questi ultimi anni è stata proposta l’associazione di Serenoa Repens, Urtica dioica (che mostrato avere attività antiproliferativa) ed il Pinus pinaster (che ha mostrando attività antinfiammatoria. Tale azione si auspica possa esser utile non solo riducendo le LUTS ma anche impedendo lo sviluppo del cancro alla prostata.
La pianta di canapa e i suoi componenti
Vitamina D Il PTH stimola il rene a produrre una 1-alfa-idrossilasi, che attiva la vitamina D prodotta dalla pelle e idrossilata in posizione 25 a livello epatico, trasformandola in calcitriolo, il suo metabolita attivo. Questo, a sua volta, stimola il riassorbimento di Ca2+ a livello del tubulo contorto distale (oltre a stimolare l’assorbimento bodybuilder steroidi intestinale di calcio e fosfato e ad avere effetti sull’osso) (12,13). Leucotrieni Sono mediatori coinvolti in reazioni di ipersensibilità e di flogosi, responsabili di un potente effetto costrittore sulle cellule muscolari lisce di tutti i distretti, di un’azione vaso-permeabilizzante e di uno stimolo chemiotattico.